
Quando arrivi a Bari, nel sud Italia, o nei suoi dintorni, la brezza dell’Adriatico ti accoglie con un misto di freschezza e salsedine: è l’abbraccio più autentico di questa terra. Se desideri che questo saluto dal mare ti accompagni dall’alba al tramonto, allora soggiornare in un hotel con vista mare e balcone privato è senza dubbio la scelta ideale.
Di seguito, condivido cinque hotel di alto livello che ho personalmente visitato o selezionato con cura. Alcuni si trovano nel cuore di Bari, altri nei pittoreschi borghi lungo la costa. Tutti offrono viste mozzafiato e un servizio eccellente, per vivere il viaggio tra comfort e poesia.
1. iH Grande Albergo Delle Nazioni – Lusso iconico nel porto antico di Bari
Posizione e dintorni
Situato nel cuore pulsante di Bari, nel suggestivo quartiere del porto vecchio, questo hotel a cinque stelle rappresenta una fusione perfetta tra eleganza e tradizione locale. Il Lungomare Nazario Sauro, con le sue palme e panchine affacciate sul mare, è l’ideale per una passeggiata mattutina. A pochi minuti a piedi, puoi perderti tra i vicoli di Bari Vecchia, visitare l’imponente Basilica di San Nicola, o fare shopping di lusso su Via Sparano. La vicinanza al terminal dei traghetti lo rende anche perfetto per escursioni internazionali giornaliere.
Punti di forza dell’hotel
La struttura è un capolavoro architettonico del XX secolo, recentemente restaurata per offrire il massimo comfort. Le camere “vista mare” sono luminose, spaziose e dotate di ogni comodità, ideali per chi cerca relax senza rinunciare allo stile. I balconi arredati permettono di godersi il panorama a qualsiasi ora del giorno. La piscina a sfioro sul rooftop, con lettini e cocktail bar annesso, è un angolo paradisiaco dove il confine tra cielo e mare si dissolve, soprattutto al tramonto.
Ristorazione e attività
Il ristorante Terrazza delle Nazioni è un’esperienza gastronomica a sé: piatti creativi che esaltano i prodotti del territorio, serviti in un ambiente elegante con vista mare. Consigliatissimo il menù degustazione di pesce. Per chi ama iniziare la giornata in modo rigenerante, l’hotel propone lezioni di yoga, meditazione e stretching dolce sulla terrazza panoramica, accompagnate dalla brezza marina e dalla luce dell’alba.
2. La Peschiera – Un rifugio di lusso a un passo dal mare
Posizione e dintorni
Immersa in uno scenario naturale mozzafiato, La Peschiera si trova tra le rocce e il blu profondo dell’Adriatico, a pochi minuti in auto da Monopoli. Un tempo antico allevamento di tonni, è oggi un rifugio d’élite che conserva il fascino delle sue origini. La vicinanza a luoghi iconici come Alberobello, con i suoi trulli, e la valle d’Itria offre l’opportunità di combinare relax marino con escursioni culturali e gastronomiche nell’entroterra pugliese.
Punti di forza dell’hotel
Le 13 camere, tutte diverse tra loro, offrono un livello di privacy e intimità raro. L’accesso diretto al mare è un lusso per pochi: potrai immergerti direttamente dall’area privata della tua stanza. Gli interni, curati nei minimi dettagli, richiamano i colori della sabbia, del cielo e delle pietre pugliesi. Le zone comuni, silenziose e curate, includono piscine salate, lettini fronte mare e zone d’ombra riservate, perfette per leggere o meditare in tranquillità.

Ristorazione e attività
Il ristorante fronte mare è noto per la sua cucina a base di pescato del giorno: ostriche, gamberi rossi, ricci di mare, tutti serviti con vini locali selezionati. Per chi cerca avventura, sono disponibili uscite in barca a vela al tramonto, escursioni subacquee con guide esperte e lezioni di yoga sul molo privato. La Peschiera è il posto ideale per chi vuole vivere il mare non solo come sfondo, ma come protagonista del viaggio.
3. Don Ferrante – Dimore di Charme: fortezza romantica sulla scogliera
Posizione e dintorni
Affacciato direttamente sull’Adriatico e incastonato tra le antiche mura difensive della città di Monopoli, Don Ferrante è una destinazione da sogno per chi cerca autenticità e panorami senza eguali. Dalla struttura si raggiungono facilmente a piedi la Cattedrale di Maria Santissima della Madia, i mercati locali dove acquistare prodotti freschi, e i ristorantini del porto vecchio. L’atmosfera del borgo antico, tra barche di pescatori e panni stesi al sole, rende ogni passeggiata un viaggio nel tempo.
Punti di forza dell’hotel
L’albergo ha conservato la sua anima storica: ogni dettaglio architettonico è stato rispettato e valorizzato. Le camere, molte delle quali scavate nella pietra, sono arredate con tessuti naturali e oggetti di design artigianale. Le terrazze panoramiche offrono una vista privilegiata sul mare e sul borgo. La piscina sul tetto, seppur raccolta, è un’oasi sospesa tra cielo e acqua, ideale per sorseggiare un aperitivo al tramonto o semplicemente rilassarsi con lo sguardo perso all’orizzonte.
Ristorazione e attività
La prima colazione, servita con prodotti freschissimi locali, può essere gustata sul balcone privato o nella piccola sala vista mare. L’hotel collabora con guide locali per organizzare visite a laboratori di ceramica, degustazioni nei frantoi e cantine della zona, oppure tour in bicicletta tra ulivi secolari e muretti a secco. Un soggiorno qui non è solo rilassante, ma anche profondamente culturale e sensoriale.
4. Cala Ponte Hotel – Resort moderno tra design e tranquillità
Posizione e dintorni
Situato in una zona tranquilla alla periferia di Polignano a Mare, il Cala Ponte Hotel si trova a pochi passi dal moderno porto turistico Cala Ponte Marina, dove si possono ammirare barche a vela e yacht ormeggiati. In meno di cinque minuti in auto si raggiunge il centro storico, famoso per le sue case bianche a picco sul mare e i balconi fioriti. La posizione è perfetta per chi desidera la calma della natura senza rinunciare all’accesso facile ai ristoranti, bar e luoghi iconici come la Grotta Palazzese e le terrazze panoramiche della scogliera.
Punti di forza dell’hotel
Questo resort a quattro stelle si distingue per il suo stile architettonico sobrio ed elegante: edifici bassi imbiancati a calce, giardini curati con ulivi e fichi d’india, e vialetti in pietra chiara che creano un’atmosfera rilassante e raffinata. Ogni camera dispone di uno spazio esterno privato arredato con sedie in vimini, perfetto per leggere, meditare o semplicemente godersi la brezza marina. Il cuore pulsante dell’hotel è la piscina centrale con lettini, ombrelloni e una zona benessere con sauna, massaggi e trattamenti rilassanti su prenotazione. La presenza di un campo da tennis e una palestra ben attrezzata completa l’offerta per chi ama mantenersi attivo anche in vacanza.
Ristorazione e attività
Il Ristorante Cala Ponte è una delle gemme nascoste del resort: un ambiente intimo con ampie vetrate sul giardino, dove lo chef propone piatti creativi che fondono tradizione pugliese e cucina contemporanea. Ingredienti locali come zucchine, pesce spada, gamberi rossi e fave fresche vengono trasformati in vere opere d’arte gastronomiche. Per un’occasione speciale, è possibile richiedere una cena privata direttamente sul balcone della propria camera, servita al tramonto con candele e vista sul porto. Tra le attività preferite dagli ospiti ci sono le escursioni in barca alla scoperta delle grotte marine e le uscite di pesca con i pescatori locali, autentiche esperienze da vivere in pieno contatto con il territorio.
5. Bianco Riccio Suite Hotel – Paradiso vista mare per famiglie e coppie

Posizione e dintorni
Nel pittoresco borgo di Savelletri di Fasano, il Bianco Riccio Suite Hotel si affaccia direttamente sul piccolo porto turistico, dove le barche da pesca colorate ondeggiano dolcemente sul mare cristallino. Circondato da distese di ulivi secolari e vicinissimo a prestigiosi campi da golf come il San Domenico Golf, questo hotel è una scelta ideale sia per le coppie in cerca di romanticismo sia per le famiglie con bambini. A breve distanza si trova anche lo ZooSafari di Fasano, un’attrazione molto amata che rende il soggiorno divertente e variegato per i più piccoli.
Punti di forza dell’hotel
Il Bianco Riccio Suite Hotel incarna perfettamente lo stile “total white” della Puglia: pareti candide, arredi minimalisti, ampi spazi luminosi e dettagli curati che creano un ambiente chic e rilassante. Le suite sono spaziose, eleganti, e tutte dotate di balconi privati con viste incantevoli sul mare o sulle colline punteggiate di trulli. Il fiore all’occhiello dell’hotel è il rooftop panoramico, dove si trovano una piscina e una jacuzzi riscaldata: un luogo perfetto per sorseggiare un cocktail all’alba o concedersi un momento romantico sotto il cielo stellato. L’hotel presta molta attenzione al comfort di ogni ospite, con servizi pensati anche per famiglie numerose e viaggiatori senior, garantendo ascensori, accessi facili e camere family-friendly.
Ristorazione e attività
Il ristorante interno propone un’autentica cucina casalinga pugliese, con piatti che ricordano i pranzi della nonna: zuppe di legumi profumate, risotti di mare cremosi, melanzane ripiene e pasta fatta in casa. Ogni giorno vengono utilizzati prodotti freschi del territorio, come i pomodori di Torre Canne, l’olio EVO di Fasano e il pesce pescato all’alba dai pescatori del porto. L’hotel offre anche corsi di cucina tradizionale, durante i quali potrai imparare a preparare le famose orecchiette fatte a mano, dai caratteristici bordi arricciati. Un’esperienza divertente, autentica e perfetta per portare a casa un pezzo di Puglia.
Consigli per la prenotazione
Tutti gli hotel sono prenotabili su Booking.com, Expedia e Hotels.com. Consiglio di prenotare con almeno due mesi di anticipo per assicurarsi le camere migliori e la vista mare più bella.
Questi cinque hotel offrono non solo balconi privati affacciati sul mare e servizi d’eccellenza, ma ti permettono di vivere l’Adriatico come una poesia quotidiana. Se stai progettando un viaggio nel sud Italia per riconnetterti con la natura e il tuo tempo interiore, lasciati coccolare da questa costa ancora poco battuta e lentamente, te ne innamorerai.